Lunedì 12 Maggio 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
Home
Contatti
Notizie
Sport
Annunci
Archivio news
Collabora con noi
Editoriale
Eventi
è morto papa francesco: il commosso annuncio della chiesa
È MORTO PAPA FRANCESCO: IL COMMOSSO ANNUNCIO DELLA CHIESA
Condividi questa notizia
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Eventi, Q-MAGAZINE
Questa mattina, il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato con profondo dolore la scomparsa di Papa Francesco. “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua intera esistenza è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in particolare verso i più poveri e gli emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinita misericordia di Dio Uno e Trino”.
Un dolore profondo ha attraversato tutta la Chiesa, come sottolineato dal Cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI: “Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che ‘tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre’. Invito tutte le Chiese in Italia a suonare le campane in segno di lutto e a promuovere momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione con la Chiesa universale”.
Papa Francesco, all’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, aveva 88 anni. Da tempo soffriva di problemi respiratori, che negli ultimi mesi si erano aggravati. Dal 14 febbraio al 23 marzo era stato ricoverato presso il Policlinico “Gemelli” di Roma. La sua ultima apparizione pubblica risale alla Domenica di Pasqua, quando, pur non potendo celebrare la messa, aveva impartito la benedizione urbi et orbi dal Vaticano.
Nato in Argentina, Bergoglio era stato eletto Papa il 13 marzo 2013, in seguito alle dimissioni di Papa Benedetto XVI. Scelse il nome Francesco, ispirandosi a San Francesco d’Assisi, per un pontificato che si è distinto per la semplicità, la vicinanza agli ultimi e un profondo impegno per la pace e la giustizia sociale.
Oggi si chiude un capitolo importante della storia della Chiesa. Ma il suo insegnamento, il suo stile pastorale e la sua testimonianza di fede continueranno a vivere nel cuore dei fedeli di tutto il mondo.